Informazioni
Struttura
Fondazione
I progetti dovranno essere dedicati alla creazione di arredo urbano per uno spazio pubblico
Dal 25 al 28 luglio si parlerà di guerra, mercato del lavoro, condizione femminile, Medio Oriente, diritti umani, carceri e Costituzione italiana
Dal 18 al 27 settembre tutti i giorni dalle 18:00 alle 23:00
Dal 9 all’11 settembre ai Giardini Pubblici di via Tavolara e con incursioni teatrali nelle vie e piazze cittadine
Due le linee di intervento previste per l’Anno Scolastico 2023-2024
I nuovi bandi puntano a sviluppare le competenze digitali, contrastare la dispersione scolastica, promuovere l’inclusione e ridurre le disuguaglianze attraverso lo sport
“Cronache dell’Autonomia. Sardegna 1943-1953”
MEDSt@rts – Med microfinance support system for start-ups
Nel volume i risultati dei 51 progetti nati dalla collaborazione tra Università e Fondazione
L’iniziativa nasce dalla volontà di approfondire il ruolo storico e culturale del patrimonio nuragico e di evidenziarne le potenzialità