Sono aperti fino all’11 marzo i bandi Educazione al digitale – Tech Education 2025 e Sport per il sociale 2025, promossi dalla Fondazione di Sardegna con un investimento complessivo di 2,25 milioni di euro.
Il Bando Scuola - Tech Education 2025, con un budget di 1,5 milioni di euro, è rivolto agli istituti secondari di primo e secondo grado della Sardegna, con la possibilità di partenariati con enti non profit e soggetti pubblici. L’iniziativa sostiene lo sviluppo delle competenze digitali e tecnologiche degli studenti, con particolare attenzione alle discipline STEM, alla programmazione informatica, all’intelligenza artificiale generativa e alla lingua inglese.
Il Progetto Sport per il sociale dispone di 750 mila euro per finanziare attività sportive che favoriscano l’inclusione e la coesione sociale, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili e ai territori più fragili. Inserito nel settore Volontariato, è destinato a soggetti privati non profit, in particolare associazioni sportive dilettantistiche (ASD), società sportive dilettantistiche (SSD) e altre organizzazioni che operano in ambito sociale e sportivo.
“La scuola rappresenta il centro della vita di una comunità: è il luogo in cui si trasmettono conoscenze, si formano cittadini consapevoli e si costruiscono i valori fondamentali di coesione e uguaglianza. Per la Fondazione di Sardegna, investire sulla scuola e sulle sue risorse significa contribuire concretamente al rafforzamento del tessuto sociale e culturale della Sardegna – ha affermato Giacomo Spissu, Presidente della Fondazione di Sardegna -. Con il Bando Tech Education vogliamo offrire ai giovani strumenti concreti per affrontare il futuro in un mondo sempre più digitale. Allo stesso tempo, il Progetto Sport per il Sociale mira a valorizzare il ruolo dello sport come veicolo di benessere, inclusione e crescita delle comunità. Queste iniziative nascono da un percorso condiviso con chi opera quotidianamente sul territorio, basato sull’ascolto delle esigenze e su un confronto costruttivo per individuare le strategie più efficaci al raggiungimento degli obiettivi comuni”.
Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente online sul sito della Fondazione di Sardegna, utilizzando l’apposita modulistica (ROL).