I Grandi Interpreti della Musica, tra marzo e aprile sette appuntamenti a Sassari

I Grandi Interpreti della Musica, tra marzo e aprile sette appuntamenti a Sassari
Tra marzo e aprile il Teatro Verdi di Sassari ospiterà sette appuntamenti della rassegna I Grandi Interpreti della Musica, organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica con il sostegno del Ministero, della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna. Il programma propone un percorso tra il repertorio classico, contaminazioni con la letteratura e incursioni nella musica popolare, con la presenza di artisti di fama internazionale e della Teatro Verdi Chamber Orchestra.
 
L’inaugurazione, in programma giovedì 6 marzo, vedrà protagonista la violinista Anna Tifu, accompagnata dalla Chamber Orchestra del Teatro Verdi sotto la direzione di Guglielmo De Stasio. La musicista porterà a Sassari un repertorio che valorizza la tecnica e l’espressività dello strumento.
 
Venerdì 14 marzo la rassegna proseguirà con Le metamorfosi di Ovidio, un incontro tra musica e letteratura che unirà il violino di Domenico Nordio, il pianoforte di Orazio Sciortino e la voce narrante di Tommaso Ragno, in uno spettacolo ispirato all’opera del poeta latino.
 
Il 21 marzo sarà la volta del violinista Roman Kim. Il concerto, intitolato Il trillo del diavolo, comprenderà brani di Tartini e composizioni originali dello stesso Kim, tra cui una rilettura del Dies Irae, con l’accompagnamento della Teatro Verdi Chamber Orchestra.
 
Venerdì 28 marzo sarà di scena il flauto di Silvia Careddu. La flautista si esibirà con la Chamber Orchestra del Teatro Verdi, portando in scena un repertorio che esalta la raffinatezza dello strumento.
 
Il 4 aprile sarà protagonista il pianista Louis Lortie, interprete della grande tradizione pianistica, noto per la profondità delle sue esecuzioni e la versatilità del repertorio.
 
L’11 aprile il palco accoglierà il Duo Baldo, formato dal violinista Brad Repp e dal pianista Aldo Gentileschi, che presenteranno Dance, un concerto che coniuga virtuosismo ed elementi teatrali, con uno stile brillante e coinvolgente.
 
La rassegna si chiuderà il 18 aprile con il chitarrista Yamandu Costa, interprete della chitarra a sette corde, che porterà un repertorio ispirato alla tradizione musicale sudamericana, spaziando tra choro, tango, bossa nova e samba.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione